Separare la HomeRidurre dimensione file system Nel caso abbiate già installato Linux e vogliate separare la /home per metterla in una partizione separata dovrete procedere a creare una nuova partizione che la ospiterà, se non avete spazio sufficiente a per creare una nuova partizione sull'HD copiate la vostra /home su un disco esterno, su chiavetta o altro. Lanciate GParted, se non è installato lo potete installare da terminale e digitare od incollare quanto segue: e poi Riducete lo spazio del file system alla dimensione superiore allo spazio occupato (che risulta nella finestra principale di GParted sotto Utilizzato) , si creerà uno spazio non partizionato dove creare la nuova partizione con punto di mount /home , da menu Partizione --> Nuova, fatto questo usciamo da GParted. Per copiare i dati dalla vecchia alla nuova /home possiamo procedere in due modi: 1. su installazione esistente Lanciate il Terminale. In esso vanno digitati o copiati ed incollati i seguenti comandi; - montiamo temporaneamente la partizione in /media: - copiamo i dati dalla vecchia alla nuova /home: dove nomeutente deve essere sostituito con nome dell'utente, nel mio caso: antonio - terminata la copia attribuiamo i permessi : - verifichiamo la partizione: avremo un risulta simile a questo :
identifichiamo l’UUID: (/dev/sda4 ci è venuto fuori dal comando precedente), il risultato sarà simile a questo :
prendiamo nota dell'UUID, (nell'esempio UUID=a5a91f22-0246-428b-a6c0-1f5e8dc54bcc senza virgolette) o meglio copiamolo nella clipboard per poi aggiungerlo in fstab come di seguito spiegato verifichiamo tutte le partizioni presenti: un possibile risultato:
- inseriamo l'UUID corretto della partizione in fstab in modo che la /home venga montata all'avvio, apriamo fstab col nostro editor di testi (pluma, gedit, pcmanfm, ecc.) , nel mio caso gedit : ed aggiungiamo la linea : nell'esempio è : UUID=a5a91f22-0246-428b-a6c0-1f5e8dc54bcc /home ext4 defaults 0 2 nella realtà è : UUID=(codice annotato o copiato nella clipboard) /home ext4 defaults 0 2 a questo punto verificate che in fstab i dati relativi agli UUID di / e swap corrispondano a quelli ottenuti dal comando sudo blkid se dovessero essere diversi sostituirli con quelli corretti. - smontiamo la nuova /home: e montiamo la /home: - al riavvio troveremo la nostra nuova /home perfettamente funzionante con tutti i nostri dati. La cancellazione della vecchia /home può essere fatta solo da LiveCD, montando il file system presente sul HD ed facendo attenzione a cancellare solo la cartella /home. 2. Nuova installazione con contestuale separazione della /home - copiare la /home su una chiavetta USB o su un disco esterno - creare la nuova partizione /home come descritto in precedenza - reinstallare Linux da DVD assegnando le tre partizioni che abbiamo già sul disco fisso, come da esempio : /dev/sda2 come swap /dev/sda3 con punto di mount / (formattare la partizione) /dev/sda4 con punto mount /home (formattare la partizione) - copiare i dati /home salvati sul supporto esterno nella /home di sistema e riavremo tutti i nostri dati, ed istallando nuovamente i precedenti programmi avremo anche le configurazioni che avevamo fatto compresa la configurazione del desktop. |